A seguito della riunione di segreteria tenutasi il giorno 23 giugno Vi aggiorniamo sui prossimi appuntamenti e sulle decisioni assunte:
- all'unanimità è stato eletto Segretario aggiunto il dott. Roberto Boscioni
- si è proceduto all'indicazione dei componenti del Comitato di Sostegno dell'Associazione composto da:
Eleonora Mastrominico
Clara Resconi
Salvatore Dimartino
Giovanni Silingardi
Claudio Correzzola
Angela Barsantini
Rosanna Mariani
Ida Rampino
Paolo Guidelli
Laura Argenti
Massimiliano Bullo
Silvana Di Stefano
- componenti del Collegio dei Probiviri
Presidente: Grazia Tota
Componenti: Sara Martelli
Sergio Sinopoli
E' stata deliberata la data della riunione dei rappresentanti regionali e del comitato di sostegno per VENERDI' 18 SETTEMBRE 2015, dalle ore 10.30 a seguire. Seguirà convocazione.
l prossimi appuntamenti di formazione e discussione dei temi al centro dell'attività dell'Associazione sono:
- BOLOGNA 2 OTTOBRE 2015 con il patrocinio di INAIL EMILIA ROMAGNA e di UNINDUSTRIA BOLOGNA - "STUDI MULTIDISCIPLINARI" "METTERE IN SICUREZZA CONVIENE"
 - RIMINI edizione 2015 16/17 OTTOBRE 2015. Anche per quest'anno l'Associazione sosterrà le spese per gli iscritti nelle modalità sperimentate nel 2014.
 
Altri appuntamenti sono in corso di definizione proseguendo la collaborazione con UNAEP.
Proseguono le riunioni in CODIRP. Oggi riunione di segreteria per fare il punto e programmare le attività.
Vi ricordiamo di seguire le pubblicazioni e i commenti dell'Associazione sul sito che, solo tra gli ultimi, hanno riguardato
decreti attuativi jobs act
http://www.fleparinail.it/il-jobs-act-e-i-decreti-attuativi-0
requisiti dei formatori in materia di sicurezza sul lavoro
modifiche al regolamento ANAC per lo svolgimento di funzioni di composizione delle controversie di cui all'art. 6, comma 7, lettera n) del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 "codice dei contratti pubblici".
IL SEGRETARIO GENERALE
Tiziana Cignarelli
    
FLEPAR Inail formula proposte operative per una PA a servizio di cittadini ed imprese, a sostegno del mondo impresa-lavoro e delle PMI. Sviluppa le competenze interdisciplinari dei professionisti pubblici per riforme: PA, sicurezza sul lavoro, giustizia, legalità, prevenzione della corruzione.
Ad attività sindacale FLEPAR affianca una intensa attività propositiva e di studio, fornendo contributi in materie strettamente correlate ai compiti istituzionali Inail: si pone come un laboratorio di idee e progetti caratterizzato da un approccio concreto, frutto dell'esperienza diretta sul campo.
Associazione apolitica e senza scopo di lucro, con carattere sindacale, col fine di tutelare interessi giuridici, economici, e funzione, professionalità, dignità e autonomia dei Professionisti Inail.
Nel corso della storia di FLEPAR Inail abbiamo compreso che non sempre è sufficiente avere una buona idea, svilupparla e proporla nelle giuste sedi ma è altrettanto importante la modalità con la quale questa iniziativa viene veicolata e comunicata. Ci siamo resi conto che una comunicazione adeguata e moderna costituisce un valore aggiunto.