Il prossimo 22 luglio la FLEPAR parteciperà all'incontro indetto dal Consiglio Nazionale Forense presso il Ministero della Giustizia con OUA e Associazioni Forensei Maggiormente rappresentative.
Saranno affrontati temi di rilievo:
1. Elezioni COA: sentenze TAR LAzio n. r. 8332/2015, 8333/2015 e 8334/2015 depositate il 13 giugno 2015;
2. Modifiche essenziali (e sostenibili) al d.d.l. AC 2953 (Berruti) "Delega al GOverno recante disposizioni per l'efficienza del processo civile";
3. D.d.l. AC 3012 recante "Legge annuale per il mercato e la concorrenza";
4. Corso "Cassazionisti";
5. Specializzazioni e formazione, eventuali aggiornamenti;
6. Regolamenti ministeriali, eventuali aggiornamenti;
7. Eventuale relazione dei programmi delle singole associazioni;
8. Presentazione sintetica dei progetti sino ad ora predisposti dalle Commissioni interne del CNF;
9. Organizzazione e metodo dei lavori a venire
La convocazione in allegato
    
FLEPAR Inail formula proposte operative per una PA a servizio di cittadini ed imprese, a sostegno del mondo impresa-lavoro e delle PMI. Sviluppa le competenze interdisciplinari dei professionisti pubblici per riforme: PA, sicurezza sul lavoro, giustizia, legalità, prevenzione della corruzione.
Ad attività sindacale FLEPAR affianca una intensa attività propositiva e di studio, fornendo contributi in materie strettamente correlate ai compiti istituzionali Inail: si pone come un laboratorio di idee e progetti caratterizzato da un approccio concreto, frutto dell'esperienza diretta sul campo.
Associazione apolitica e senza scopo di lucro, con carattere sindacale, col fine di tutelare interessi giuridici, economici, e funzione, professionalità, dignità e autonomia dei Professionisti Inail.
Nel corso della storia di FLEPAR Inail abbiamo compreso che non sempre è sufficiente avere una buona idea, svilupparla e proporla nelle giuste sedi ma è altrettanto importante la modalità con la quale questa iniziativa viene veicolata e comunicata. Ci siamo resi conto che una comunicazione adeguata e moderna costituisce un valore aggiunto.