Il Presidente del CNF Andrea Mascherin si espone, con un editoriale pubblicato su Il Dubbio, auspicando la celere approvazione del Ddl del ministro Orlando, regolante i rapporti tra avvocati, banche, assicurazioni e altri soggetti “forti”, nel quale viene anche fissato il principio dell'equo compenso.
Ricordiamo come FLEPAR - Inail sia sempre stata (e continua ad essere) in prima linea nella battaglia per l'equo compenso per tutti i professionisti, e non solo per gli Avvocati, come confermato dalla massiccia partecipazione alla manifestazione del 13 maggio scorso (il cui resoconto è reperibile su questo sito: http://fleparinail.it/grande-successo-della-manifestazione-del-13-maggio-roma-contro-la-precarizzazione-del-lavoro-dei).
In allegato l'intervento del Presidente Mascherin (tratto da http://www.consiglionazionaleforense.it).
FLEPAR Inail formula proposte operative per una PA a servizio di cittadini ed imprese, a sostegno del mondo impresa-lavoro e delle PMI. Sviluppa le competenze interdisciplinari dei professionisti pubblici per riforme: PA, sicurezza sul lavoro, giustizia, legalità, prevenzione della corruzione.
Ad attività sindacale FLEPAR affianca una intensa attività propositiva e di studio, fornendo contributi in materie strettamente correlate ai compiti istituzionali Inail: si pone come un laboratorio di idee e progetti caratterizzato da un approccio concreto, frutto dell'esperienza diretta sul campo.
Associazione apolitica e senza scopo di lucro, con carattere sindacale, col fine di tutelare interessi giuridici, economici, e funzione, professionalità, dignità e autonomia dei Professionisti Inail.
Nel corso della storia di FLEPAR Inail abbiamo compreso che non sempre è sufficiente avere una buona idea, svilupparla e proporla nelle giuste sedi ma è altrettanto importante la modalità con la quale questa iniziativa viene veicolata e comunicata. Ci siamo resi conto che una comunicazione adeguata e moderna costituisce un valore aggiunto.