La Corte dei Conti ha certificato l'ipotesi di CCNL Area Funzioni Centrali 2016 - 2018.
L'Aran ha convocato, per il prossimo lunedì 9 marzo, Codirp e Flepar per la sottoscrizione.
Non possiamo che esprimere la nostra soddisfazione per questo traguardo che ci ha visto tra i protagonisti, grazie alla nostra fattiva e proficua collaborazione con la Confederazione, della "costruzione" di un contratto dell'approccio innovativo, con la parte corposa dei principi comune a dirigenti, avvocati, professionisti e medici.
Un CCNL che si discosta dal solito schema ripetitivo con modificazioni dei precedenti, ma che presenta un’impostazione fondamentalmente nuova e diversa e che quindi plasticamente evidenzia che è un nuovo CCNL, che cerca di recuperare la stasi dovuta a circa 10 anni di blocco della contrattazione nel settore pubblico.
È il CCNL delle Funzioni Centrali e ci auguriamo che tutte le forze sindacali possano considerarlo trainante per collocazioni del personale verso l’alto per valorizzare le competenze e creare le condizioni per una vera e propria classe dirigente pubblica multidisciplinare e deburocratizzata.
Ora il nostro impegno sarà tutto inteso a garantire la piena applicazione del CCNL, a cominciare dalla istituzione della commissione prevista per il superamento dei livelli differenziati di professionalità.
A tale scopo, stiamo chiedendo all’amministrazione di convocare senza indugio le OO.SS., per la rideterminazione della distribuzione delle somme relative alla retribuzione accessoria dell’anno 2018 e per la determinazione della distribuzione definitiva per l’anno 2019, in modo da non compromettere la corretta attuazione delle disposizioni contrattuali.
LA SEGRETERIA
FLEPAR Inail formula proposte operative per una PA a servizio di cittadini ed imprese, a sostegno del mondo impresa-lavoro e delle PMI. Sviluppa le competenze interdisciplinari dei professionisti pubblici per riforme: PA, sicurezza sul lavoro, giustizia, legalità, prevenzione della corruzione.
Ad attività sindacale FLEPAR affianca una intensa attività propositiva e di studio, fornendo contributi in materie strettamente correlate ai compiti istituzionali Inail: si pone come un laboratorio di idee e progetti caratterizzato da un approccio concreto, frutto dell'esperienza diretta sul campo.
Associazione apolitica e senza scopo di lucro, con carattere sindacale, col fine di tutelare interessi giuridici, economici, e funzione, professionalità, dignità e autonomia dei Professionisti Inail.
Nel corso della storia di FLEPAR Inail abbiamo compreso che non sempre è sufficiente avere una buona idea, svilupparla e proporla nelle giuste sedi ma è altrettanto importante la modalità con la quale questa iniziativa viene veicolata e comunicata. Ci siamo resi conto che una comunicazione adeguata e moderna costituisce un valore aggiunto.