
Oggi si è tenuta la seconda tappa dei DIGITAL TALK “Ristrutturiamo e Riorganizziamo le P.A. – Digitalizzazione, sicurezza e competenza: l’occasione del Recovery Fund - TECNOLOGIA, SICUREZZA E NUOVI MODELLI DI LAVORO: DA MISURE ANTICOVID AD UN FUTURO PROGRESSO”
Ha introdotto Tiziana Cignarelli (Segretario Generale FLEPAR e CODIRP), Al dibattito sono intervenuti:
• Vito Crimi (Viceministro dell'Interno)
• Luca Bianchi (Direttore SVIMEZ)
• Domenico De Masi (Sociologo e professore di Sociologia del lavoro)
• Attilio Fratta (Presidente Dirigentiscuola, Segreteria Generale CODIRP)
• Gilberto Gini (Presidente di SmartWorkersUnion)
• Elena Militello (Presidente Associazione South Working)
• Aurora Notarianni (Vice Presidente AGI–Associazione Giuslavoristi Italiani)
• Ida Rampino (Avvocato pubblico)
L'evento è visibile sul canale YouTube di FLEPAR. https://www.youtube.com/watch?v=xW-GUc-FiQI&t=5315s
FLEPAR Inail formula proposte operative per una PA a servizio di cittadini ed imprese, a sostegno del mondo impresa-lavoro e delle PMI. Sviluppa le competenze interdisciplinari dei professionisti pubblici per riforme: PA, sicurezza sul lavoro, giustizia, legalità, prevenzione della corruzione.
Ad attività sindacale FLEPAR affianca una intensa attività propositiva e di studio, fornendo contributi in materie strettamente correlate ai compiti istituzionali Inail: si pone come un laboratorio di idee e progetti caratterizzato da un approccio concreto, frutto dell'esperienza diretta sul campo.
Associazione apolitica e senza scopo di lucro, con carattere sindacale, col fine di tutelare interessi giuridici, economici, e funzione, professionalità, dignità e autonomia dei Professionisti Inail.
Nel corso della storia di FLEPAR Inail abbiamo compreso che non sempre è sufficiente avere una buona idea, svilupparla e proporla nelle giuste sedi ma è altrettanto importante la modalità con la quale questa iniziativa viene veicolata e comunicata. Ci siamo resi conto che una comunicazione adeguata e moderna costituisce un valore aggiunto.