
Nei giorni 16 e 17 ottobre a Rimini si terrà l’incontro annuale, promosso dalla FLEPAR Inail, in materia di prevenzione e sicurezza sul lavoro. L'obiettivo dell’appuntamento, giunto quest’anno alla sua seconda edizione, è evidenziare come una Prevenzione operativa costituisca fattore di sostegno per la crescita e lo sviluppo per le imprese e per i lavoratori. In particolare saranno affrontati i riflessi, in tema di sicurezza e prevenzione, delle nuove norme sul Jobs act e Ispettorato Nazionale del Lavoro e nuove tipologie di contratti di lavoro. Nel corso della due giorni si affronteranno le prospettive del nascente ente di vigilanza ispettiva e il separato ma connesso tema della prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali per il miglioramento delle condizioni di lavoro.
All'iniziativa della FLEPAR Inail (Associazione di avvocati, professionisti tecnici e sanitari pubblici), porteranno i loro contributi e proposte operatori in materia, docenti, esperti, parlamentari dei vari schieramenti politici.
Ulteriori informazioni sul profilo twitter @fleparinail.
Per iscriversi è sufficiente scrivere a flepar@inail.it manifestando la volontà di partecipare all'evento di Rimini 16/17 ottobre 2015
Live streaming su youtube:
    
FLEPAR Inail formula proposte operative per una PA a servizio di cittadini ed imprese, a sostegno del mondo impresa-lavoro e delle PMI. Sviluppa le competenze interdisciplinari dei professionisti pubblici per riforme: PA, sicurezza sul lavoro, giustizia, legalità, prevenzione della corruzione.
Ad attività sindacale FLEPAR affianca una intensa attività propositiva e di studio, fornendo contributi in materie strettamente correlate ai compiti istituzionali Inail: si pone come un laboratorio di idee e progetti caratterizzato da un approccio concreto, frutto dell'esperienza diretta sul campo.
Associazione apolitica e senza scopo di lucro, con carattere sindacale, col fine di tutelare interessi giuridici, economici, e funzione, professionalità, dignità e autonomia dei Professionisti Inail.
Nel corso della storia di FLEPAR Inail abbiamo compreso che non sempre è sufficiente avere una buona idea, svilupparla e proporla nelle giuste sedi ma è altrettanto importante la modalità con la quale questa iniziativa viene veicolata e comunicata. Ci siamo resi conto che una comunicazione adeguata e moderna costituisce un valore aggiunto.