FLEPAR Inail formula proposte operative per una PA a servizio di cittadini ed imprese, a sostegno del mondo impresa-lavoro e delle PMI. Sviluppa le competenze interdisciplinari dei professionisti pubblici per riforme: PA, sicurezza sul lavoro, giustizia, legalità, prevenzione della corruzione.

ProgettoAttivitàChi siamoLaboratorio

Infermiere

Grande successo del corso multidisciplinare FLEPAR - Inail sulle responsabilità professionali e delle strutture sanitarie.

29Giu2017
Si è concluso, con un grande successo in termini di partecipazione ed apprezzamento, il corso multidisciplinare organizzato da FLEPAR - Inail sull'attualissimo tema delle responsabilità professionali e delle Strutture sanitarie, che si è tenuto a Venezia il 24 giugno scorso, nel prestigioso ed affascinante scenario dell'Hotel Carlton on The Grand Canal. Il titolo del corso era il seguente: "Responsabilità professionale sanitaria dopo la legge n. 24/2017: disposizioni in materia di sicurezza delle...

Corso multidisciplinare: "La responsabilità professionale sanitaria dopo la l. 24/2017" - Venezia, Hotel Carlton on The Gran Canal - 24 giugno 2017

08Giu2017
FLEPAR -Inail organizza un importante Corso multidisciplinare sull'attualissimo tema delle responsabilità professionali e delle Strutture sanitarie, che si terrà a Venezia il prossimo 24 giugno, nel prestigioso ed affascinante scenario dell'Hotel Carlton on The Grand Canal. Il titolo del corso è il seguente: "Responsabilità professionale sanitaria dopo la legge n. 24/2017: disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli...

Mansioni del professionista sanitario: l’evoluzione giuridica, normativa e giurisprudenziale.

19Apr2016
Pubblichiamo un interessante articolo di NurSind, il sindacato delle professioni infermieristiche, sulle mansioni del professionista sanitario, in cui viene declinata l'evoluzione normativa e giurisprudenziale dal 1832 ai giorni nostri. In allegato il testo dell'articolo.

IPASVI su evoluzione delle competenze infermieristiche

30Lug2015
Condividiamo considerazioni e obiettivi del documento della Federazione Nazionale Collegi Infermieri IPASVI sulla "evoluzione delle competenze infermieristiche".  Ne sottolineiamo alcuni passaggi "Numerosi studiosi del settore sanitario hanno evidenziato che un’ulteriore riduzione del finanziamento del SSN inciderebbe direttamente sull'offerta sanitaria e produrrebbe una diminuzione della fruibilità dei servizi sanitari e socio sanitari da parte dei cittadini più deboli. Essi affermano anche che, per il...

Codice Deontologico Professioni Sanitarie

19Giu2015
Approvato dal Comitato centrale della Federazione Nazionale Collegi IPASVI con deliberazione n. 1/09 del 10.01.2009 e dal Consiglio nazionale della Federazione Nazionale Collegi IPASVI nella seduta svoltasi in Roma in data 17.01.09

Legge 1 febbraio 2006 n.43

18Feb2015
Disposizioni in materia di professioni sanitarie infermieristiche, ostetrica, riabilitative, tecnico-sanitarie, e della prevenzione e delega al Governo per l'istituzione dei relativi ordini professionali.

Legge 10 agosto 2000 n.251

18Feb2015
Disciplina delle professioni sanitarie infermieristiche, tecniche, della riabilitazione, della prevenzione nonchè della professione ostetrica

Legge 26 febbraio 1999 n.42

18Feb2015
Disposizionio in materia di professioni sanitarie.

XVII Congresso Federazione Nazionale Collegi IPASVI

18Feb2015
XVII Congresso Federazione Nazionale Collegi IPASVI Infermieri e Cittadini: un nuovo patto per l'assistenza Roma 5 - 6 - 7 Marzo 2015

Le professioni sanitarie scrivono a Governo e Regioni: “Comma 566, basta con “il gioco dell’oca”

17Feb2015
Le professioni sanitarie scrivono a Governo e Regioni: “Comma 566, basta con “il gioco dell’oca” Le competenze avanzate riconosciute dalla L. 43 del 2006 al comma 566 della legge di stabilità 2015 sanciscono il definitivo affrancamento dalla professione medica”. Nella Lettera aperta unitaria al Ministro e al Sottosegretario alla Salute, al Presidente della Conferenza Stato Regioni e al Coordinatore della Commissione Salute del Senato gli infermieri, tecnici di radiologia, ostetriche e del Conaps sul comma 566...