Accordi e contratti
FIRMATO IL CCNL 2016/2018 - ORA CHIEDIAMO L’ATTUAZIONE!
Avvenuta certificazione da parte della Corte dei Conti dell'ipotesi di CCNL Area Funzioni Centrali 2016 - 2018
Apertura della trattativa per il rinnovo contrattuale dell'Area I - Dirigenza Funzioni Centrali relativa al triennio 2016-2018
Raggiunto l'accordo fra sindacati ed ARAN sulla riforma dei comparti.
Conto annuale 2015 Costo del lavoro pubblico. Il MEF pubblica l'analisi dei dati sul costo del lavoro pubblico per il periodo 2007 - 2014.
Allegati
Contratto collettivo nazionale di lavoro dell'area VI della dirigenza degli EPNE per il quadriennio normativo 2006-2009 e per il biennio economico 2006-2007
Contratto collettivo nazionale di lavoro dell'area VI della dirigenza degli EPNE per il biennio economico 2008-2009
Rideterminazione dotazione organica 2010-2012
Contrattazione e relazioni sindacali - Rappresentatività FLEPAR Associazione Legali INAIL
Riesame del modello organizzativo della prevenzione interna alla luce del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »
FLEPAR Inail formula proposte operative per una PA a servizio di cittadini ed imprese, a sostegno del mondo impresa-lavoro e delle PMI. Sviluppa le competenze interdisciplinari dei professionisti pubblici per riforme: PA, sicurezza sul lavoro, giustizia, legalità, prevenzione della corruzione.
Ad attività sindacale FLEPAR affianca una intensa attività propositiva e di studio, fornendo contributi in materie strettamente correlate ai compiti istituzionali Inail: si pone come un laboratorio di idee e progetti caratterizzato da un approccio concreto, frutto dell'esperienza diretta sul campo.
Associazione apolitica e senza scopo di lucro, con carattere sindacale, col fine di tutelare interessi giuridici, economici, e funzione, professionalità, dignità e autonomia dei Professionisti Inail.
Nel corso della storia di FLEPAR Inail abbiamo compreso che non sempre è sufficiente avere una buona idea, svilupparla e proporla nelle giuste sedi ma è altrettanto importante la modalità con la quale questa iniziativa viene veicolata e comunicata. Ci siamo resi conto che una comunicazione adeguata e moderna costituisce un valore aggiunto.