Sicurezza e salute
Testo coordinato del d.lgs. 81/08 aggiornato ad aprile 2019
Allegati
FLEPAR- Inail parteciperà con propri relatori alla Fiera Ambiente Lavoro.
Pubblichiamo il Pacchetto Normazione dell'Unione Europea in materia di normazione tecnica.
Il 28 aprile Giornata Mondiale della Salute e della Sicurezza sul Lavoro. Anche FLEPAR Inail impegnata in prima fila, come sempre, su questo tema.
Evento ANMIL “Diritto al lavoro in…sicurezza. Parole e musica” - 1° marzo 2017 Auditorium "Varrone" di Rieti
Allegati
Pubblicata la Relazione Annuale per il 2015 dell'Agenzia Europea per la Salute e la Sicurezza sul lavoro.
Schema decreto del Ministero del Lavoro su organizzazione e funzionamento dell'Ispettorato
Sicurezza sul lavoro. Pubblicata la relazione del Presidente della Commissione Consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro "sullo stato di applicazione della normativa di salute e sicurezza e sul suo possibile sviluppo".
Modifiche al D.Lgs.81/08 - Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri evidenzia le variazioni in una sua circolare
Aperta inchiesta sugli infortuni mortali nelle cave di marmo.
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »
FLEPAR Inail formula proposte operative per una PA a servizio di cittadini ed imprese, a sostegno del mondo impresa-lavoro e delle PMI. Sviluppa le competenze interdisciplinari dei professionisti pubblici per riforme: PA, sicurezza sul lavoro, giustizia, legalità, prevenzione della corruzione.
Ad attività sindacale FLEPAR affianca una intensa attività propositiva e di studio, fornendo contributi in materie strettamente correlate ai compiti istituzionali Inail: si pone come un laboratorio di idee e progetti caratterizzato da un approccio concreto, frutto dell'esperienza diretta sul campo.
Associazione apolitica e senza scopo di lucro, con carattere sindacale, col fine di tutelare interessi giuridici, economici, e funzione, professionalità, dignità e autonomia dei Professionisti Inail.
Nel corso della storia di FLEPAR Inail abbiamo compreso che non sempre è sufficiente avere una buona idea, svilupparla e proporla nelle giuste sedi ma è altrettanto importante la modalità con la quale questa iniziativa viene veicolata e comunicata. Ci siamo resi conto che una comunicazione adeguata e moderna costituisce un valore aggiunto.