
Proseguendo nel ciclo di incontri e giornate di studio su anticorruzione e ricerca di soluzioni operative di prevenzione, che ha avuto un primo momento di sintesi e di confronto in occasione dell'evento "Antidoti alla corruzione" tenutosi alla Camera dei deputati il 20 febbraio scorso, FLEPAR - Inail ed Unaep, in collaborazione con la Scuola Superiore dell'Avvocatura, affrontano anche la più specifica materia della riforma del codice degli appalti a Torino il prossimo 25 settembre in "Trasparenza e legalità negli appalti pubblici: la riforma del Codice degli appalti e la nuova normativa anticorruzione".
L'incontro sarà moderato dall'on. Anna Rossomando oltre che dalle responsabili delle Associazioni e vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, giuristi e forze sociali che avranno modo di confrontarsi sulle ultime novità legislative in materia di affidamento di lavori.
In allegato il programma dei lavori.
    
FLEPAR Inail formula proposte operative per una PA a servizio di cittadini ed imprese, a sostegno del mondo impresa-lavoro e delle PMI. Sviluppa le competenze interdisciplinari dei professionisti pubblici per riforme: PA, sicurezza sul lavoro, giustizia, legalità, prevenzione della corruzione.
Ad attività sindacale FLEPAR affianca una intensa attività propositiva e di studio, fornendo contributi in materie strettamente correlate ai compiti istituzionali Inail: si pone come un laboratorio di idee e progetti caratterizzato da un approccio concreto, frutto dell'esperienza diretta sul campo.
Associazione apolitica e senza scopo di lucro, con carattere sindacale, col fine di tutelare interessi giuridici, economici, e funzione, professionalità, dignità e autonomia dei Professionisti Inail.
Nel corso della storia di FLEPAR Inail abbiamo compreso che non sempre è sufficiente avere una buona idea, svilupparla e proporla nelle giuste sedi ma è altrettanto importante la modalità con la quale questa iniziativa viene veicolata e comunicata. Ci siamo resi conto che una comunicazione adeguata e moderna costituisce un valore aggiunto.